BLU | Sinestesia, tra musica e colore
Paul Cézanne disse “l’azzurro va inserito in ogni quadro perché fa vibrare gli altri colori”.
Ma cosa è l’azzurro se non una delle tante gradazioni del blu, il colore preferito dalla maggior parte delle persone.
D’altra parte la maggior parte di quel che ci circonda è blu! Basta alzare lo sguardo per sentirsi avvolti dal blu del cielo o davanti al mare perdersi nel suo blu infinito.
Nel corso del talk scopriremo perché il blu ci emoziona, ci trasmette energia positiva e influenza la creatività di grandi musicisti, uno tra tutti Duke Ellington.
Perché come ha scritto Christopher Moore “Blu è gloria e potere, un’onda, una particella, una vibrazione, una risonanza, uno spirito, una passione, un ricordo, una vanità, una metafora, un sogno”.
Evento gratuito con registrazione online o in loco
COLORA! ASPETTANDO LA BIENNALE DEL COLORE
Un programma culturale unico dedicato alla riscoperta del colore Magenta e del suo profondo legame con la città.
Un percorso di due settimane tra mostre d’arte e fotografia, installazioni, talks, laboratori e performance musicali.
COLORA! è un’anteprima di ciò che sarà la Biennale del Colore prevista per il 2026 a Magenta.
Evento promosso dalle ass.ni Fucsina, Maxentia Big Band e Fondazione Per Leggere.
Maggiori info e programma completo disponibile su: coloramagenta.it | IG | FB
Un programma culturale unico dedicato alla riscoperta del colore Magenta e del suo profondo legame con la città.
Un percorso di due settimane tra mostre d’arte e fotografia, installazioni, talks, laboratori e performance musicali.
COLORA! è un’anteprima di ciò che sarà la Biennale del Colore prevista per il 2026 a Magenta.
Evento promosso dalle ass.ni Fucsina, Maxentia Big Band e Fondazione Per Leggere.
Maggiori info e programma completo disponibile su: coloramagenta.it | IG | FB